Nucleo Demografici

Gestione dello stato civile, e dell'anagrafe, della polizia mortuaria, del servizio elettorale e della leva.

Competenze

Stato Civile: gestione degli atti relativi agli eventi di nascita, cittadinanza, matrimonio e morte.
Gestione degli sportelli al cittadino e ANSC per le richieste di cittadinanza, stesura e rilascio degli atti di nascita / adozioni / matrimoni / separazioni / riconciliazioni, unioni civili, cambio nome/cognome, trascrizioni / annotazioni, libretti internazionali di famiglia, trascrizioni accordi di separazione/divorzio, pratiche D.A.T. (Disposizioni Anticipate di Trattamento).

Anagrafe: iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione italiana e straniera e della certificazione di fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati.​
Gestione degli sportelli al cittadino e ANPR per le richieste di iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, iscrizioni AIRE, rilascio e rinnovo Carte di Identità, gestione cambi di residenze, rilascio certificati e attestazioni. ​Autentica dichiarazione sostitutive, legalizzazioni di foto, autentica copie conformi, passaggi di proprietà beni mobili

Gestioni funzioni di polizia mortuaria: per i decessi sul territorio comunale si rilasciano le autorizzazioni al trasporto funebre, alla sepoltura, alla cremazione, alla dispersione e affido ceneri, e il passaporto mortuario.

Gestione dei servizi elettorali: tenuta e aggiornamento delle liste elettorali, dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio, nonchè dei giudici popolari. Rilascia le tessere elettorali, le certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici, organizza le consultazioni elettorali e referendarie. Se attivato dai Comitati Promotori, raccoglie le firme dei sottoscrittori di iniziative referendarie e proposte di legge.

Gestione della leva: formazione annuale della lista di leva, tenuta dei ruoli matricolari per il rilascio di eventuali estratti dei ruoli matricolari. 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Dipartimento Servizi Istituzionali

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia - (Piano Terra)

Telefono: 0296710302

Responsabile

Persone

Sede principale

Municipio di Saronno

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia - (Piano Terra)

Email: protocollo@comune.saronno.va.it
PEC: comunesaronno@secmail.it
Telefono: 02-967101

Contatti

  • Telefono Stato Civile: 0296710353
  • Telefono Stato Civile: 0296710306
  • Telefono Residenze: 0296710336
  • Telefono Anagrafe: 0296710353
  • Telefono Back office: 0296710348
  • E-mail (per le certificazioni e CIE): sportelloanagrafe@comune.saronno.va.it
  • E-mail (per il trasferimento di residenza): anagrafe@comune.saronno.va.it
  • E-mail (per nascite, cittadinanze e matrimoni): statocivile@comune.saronno.va.it

Pagina aggiornata il 02/01/2025