Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il Sistema bibliotecario è un'associazione volontaria costituita dai Comuni di Saronno, Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cislago, Cogliate, Gerenzano, Lazzate, Misinto, Origgio, Rovello Porro, Turate e Uboldo.
A tutti i cittadini residenti nei comuni appartenenti al Sistema.
Descrizione
Il Sistema bibliotecario predispone e gestisce i servizi comuni delle Biblioteche che aderiscono al Sistema. La Biblioteca di Saronno, in quanto centro Sistema, ha compiti di coordinamento, predispone e gestisce gli aspetti amministrativi e i servizi comuni alle biblioteche associate, rileva annualmente, elabora e comunica alla Regione i dati statistici relativi al Sistema, fornisce infine ai bibliotecari consulenza biblioteconomica e informazione bibliografica.
Come fare
Per usufruire dei servizi offerti è necessario essere iscritti ad una delle biblioteche appartenenti alla Rete Bibliotecaria Provinciale.
Cosa serve
Per iscriversi è necessario compilare il modulo cartaceo disponibile presso una delle biblioteche appartenenti al Sistema o il modulo online al seguente link: Modulo di Iscrizione Online. Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (TS – CNS).
Cosa si ottiene
Il Sistema Bibliotecario si occupa dell'organizzazione e della gestione dei seguenti servizi:
prestito interbibliotecario da e per tutte le biblioteche afferenti al Sistema;
servizio di catalogazione;
adesione a MediaLibraryOnLine, che consente agli utenti l'accesso a un'edicola di 7300 periodici digitali e a più di 98000 e-book e a più di 128.000 audio;
acquisto centralizzato di e-book;
realizza inoltre ogni anno la bibliografia Taccuino di viaggio stampata in 7700 copie e distribuita capillarmente a tutti i bambini da 6 a 11 anni dell'area di cooperazione sistemica.
Tempi e scadenze
Le biblioteche del sistema condividono un catalogo unico e modalità operative comuni, facilitando l’accesso dei cittadini a un’ampia gamma di materiali e attività.
Prestito: 30 giorni per i libri e audiolibri, rinnovabile per due volte per un identico periodo di tempo se il libro non è stato prenotato. Per i periodici e il materiale multimediale il prestito è di 15 giorni eventualmente prorogabile per due volte per un identico periodo di tempo se non sono presenti prenotazioni.
Prenotazioni: gli esemplari prenotati rimangono disponibili per il ritiro presso la Biblioteca per una durata di 14 giorni. Dopo tale data saranno resi nuovamente disponibili.
MLOL (MediaLibraryOnline): è possibile prendere in prestito fino a 2 ebook al mese. La durata del prestito è di 14 giorni e non è rinnovabile.
Costi
I servizi offerti sono gratuiti.
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Sistema Bibliotecario di Saronno
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .