Servizio di Sale studio presso la Biblioteca di Saronno
Descrizione Generale
Le Sale studio della Biblioteca di Saronno sono un'opportunità pensata per studenti, professionisti e cittadini che necessitano di un luogo tranquillo e attrezzato per lo studio e la lettura. La Biblioteca offre spazi confortevoli e silenziosi,ideali per favorire la concentrazione e la produttività.
Caratteristiche Principali
- Spazi di Studio:
- Sala del Legnanino: ampia sala, molto luminosa grazie alle vetrate che affacciano direttamente sul cortile di Casa Morandi. È impreziosita dalla presenza dei teleri di Stefano Maria Legnani, detto Legnanino,genio della pittura barocca dai natali saronnesi.
- Sala del 600/700: sala più piccola divisa in due parti dove trovano collocazione i libri di Scienze applicate, Arte, Pittura e Graphic Novel.
- Attrezzature e servizi:
- Wi-Fi gratuito: connessione internet ad alta velocità disponibile in tutta la struttura.
- Prese elettriche: numerose prese per la ricarica di laptop, tablet e altri dispositivi elettronici.
- Orari di apertura:
- Accesso e prenotazioni:
- Accesso libero: non è necessaria la prenotazione.
- Servizi aggiuntivi:
- Assistenza e supporto: personale qualificato a disposizione per assistenza bibliografica e supporto tecnico.
Vantaggi delle Sale studio
- Ambiente stimolante: l'atmosfera della biblioteca favorisce lo studio e l'apprendimento.
- Risorse disponibili: accesso immediato a libri, riviste e materiali di ricerca.
- Comunità di studio: possibilità di incontrare altri studenti e professionisti, favorendo lo scambio di idee e conoscenze.
La Biblioteca di Saronno si impegna a offrire un servizio di alta qualità, garantendo un ambiente accogliente e attrezzato per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti.